loader image

Terrace Lunch & Wine Tasting with a View

Pranzo con Vista e Degustazione su San Gimignano

Customer Reviews 

Recensioni Clienti 

Sangiovese IGT Toscana

IGT SANGIOVESE VINO ROSSO

SANGIOVESE | IGT ROSSO TOSCANA

Annata2023
CertificazioneIGT Rosso Toscana
Uvaggio100% Sangiovese
Alcohol13.5%
Formato750ml
TipologiaVino Rosso Secco
Temperatura16-18°C
AbbinamentiCarni grigliate, pasta con sughi ricchi, e formaggi stagionati

Note di Degustazione

Scopri il carattere ricco e deciso del Sangiovese 2022, un vino rosso pregiato che riflette l’essenza della tradizione vinicola toscana. Questo Sangiovese brilla con un colore rosso rubino intenso, offrendo un bouquet di ciliegie mature, prugne e delicate note floreali di violetta. Al palato, regala un perfetto equilibrio tra freschezza e struttura, con tannini vellutati e un lungo finale speziato. Questo vino è il compagno ideale per piatti sostanziosi, ma abbastanza elegante da essere gustato da solo nelle occasioni speciali.

Sangiovese

Regione di Origine

Prodotto nella regione IGT Toscana, il Sangiovese 2022 beneficia delle condizioni ideali per la vinificazione in Toscana. Con un clima caratterizzato da giornate calde e notti fresche, la regione produce uve con una concentrazione intensa di sapori. La combinazione unica del sole toscano e del suolo ricco di minerali conferisce a questo Sangiovese una vivace acidità e un carattere complesso.

I Vitigni

Sangiovese è il vitigno simbolo della Toscana, noto per la produzione di vini con eleganza, complessità e una profonda connessione con il terroir della regione. L’annata 2022 è stata caratterizzata da condizioni di crescita ottimali, che hanno permesso alle uve Sangiovese di maturare completamente e sviluppare sapori ricchi e concentrati. Questo vino evidenzia le qualità distintive del Sangiovese: frutta rossa vibrante, acidità equilibrata e un finale morbido e persistente.

Altezza Winery
a San Gimignano

Nel cuore della Toscana, a San Gimignano — la città medievale delle cento torri — sorge la Cantina Altezza.

Arroccata su una collina che sembra sfiorare il cielo, incarna l'essenza stessa del suo nome: un punto di osservazione privilegiato da cui lo sguardo si perde sulle maestose torri della città.

Qui, dove la bellezza della natura si intreccia con la tradizione, il vino non è solo un prodotto, ma una storia di famiglia, passione e territorio.

SCOPRI DI PIù